Inaugurazione a Barletta della sede della Bibliomediateca e della ILMC Edizioni
- Fondazione ILMC
- 20 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
๐๐๐ซ๐ญ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐, ๐๐ฅ๐ฅ๐๐๐.๐๐ ๐ฌ๐ข ๐ข๐ง๐๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐ ๐ ๐๐๐ซ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ ๐ฅ๐ ๐ฌ๐๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐๐ฅ๐ข๐จ๐ฆ๐๐๐ข๐๐ญ๐๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐๐ฅ๐ข ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฌ๐ ๐๐๐ข๐ญ๐ซ๐ข๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข, due nuove realtร create dalla nostra Fondazione che ci fa molto piacere segnalare a chi ci segue.
La Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria โ ETS (ILMC) con sede a Barletta รจ ormai una realtร archivistica, bibliografica e di ricerca consolidata a livello internazionale; costituita nel 2014 ed iscritta al Registro delle persone giuridiche dellโUfficio Territoriale del Governo di Barletta-Andria-Trani, la Fondazione si occupa di ricerca, studio, catalogazione, pubblicazione e promozione della produzione musicale concentrazionaria ossia creata in cattivitร civile e militare o in condizioni estreme di privazione dei diritti fondamentali dellโuomo dal 1933 (apertura del KL Dachau) al 1953 (morte di Iosif Stalin). Da molti anni la Fondazione ILMC, proprietaria di migliaia di manoscritti musicali stesi in cattivitร civile e militare su diversi supporti cartacei, ha altresรฌ esteso il proprio raggio dโazione al recupero degli strumenti musicali utilizzati o fabbricati nei Campi nonchรฉ dellโopera pittorica e grafica di disegnatori e pittori perseguitati, discriminati, deportati, uccisi; ciรฒ grazie allโingresso in Fondazione ILMC del ricercatore ed esperto dโarte Roberto Malini che ha donato i quadri recuperati e alla collezione di 113 disegni realizzati durante lโinternamento militare dal pittore Ferruccio Francesco Frisone e donati alla Fondazione dal figlio Giovanni.
๐๐๐ฅ ๐๐๐๐ ๐ฅ๐ ๐ ๐จ๐ง๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐๐ ๐ข๐ง๐๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ฎ๐ ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐ซ๐๐๐ฅ๐ญ๐ฬ ๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐ฅ๐ข: ๐ฅ๐ ๐๐ข๐๐ฅ๐ข๐จ๐ฆ๐๐๐ข๐๐ญ๐๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐๐ฅ๐ข ๐ ๐ฅ๐ ๐๐๐ฌ๐ ๐๐๐ข๐ญ๐ซ๐ข๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข, ๐ฎ๐๐ข๐๐๐ญ๐ ๐ ๐๐๐ซ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐๐ ๐๐ข ๐๐ข๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ฅ๐ฏ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐๐. Con il saluto di Autoritร e Istituzioni, l'inaugurazione avrร luogo ๐ฆ๐๐ซ๐ญ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐ ๐ฉ๐ฏ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐๐:๐๐ ๐ ๐๐๐ซ๐ฅ๐๐ญ๐ญ๐ ๐ข๐ง ๐๐ข๐ ๐๐๐ฅ ๐๐๐ฅ๐ฏ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ ๐๐. Allโiniziativa - che gode della collaborazione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia e dell'Archivio di Stato di Bari -, parteciperanno il Sindaco di Barletta dr. ๐๐จ๐ฌ๐ข๐ฆ๐จ ๐๐๐ฆ๐ข๐๐ง๐จ ๐๐๐ง๐ง๐ข๐ญ๐จ, l'Assessore alla Cultura del Comune di Barletta dr. ๐๐ซ๐จ๐ง๐ณ๐จ ๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐ข, il Soprintendente dr. ๐๐๐ซ๐๐จ ๐๐ข๐๐๐จ๐ฆ๐จ ๐๐๐ฌ๐๐๐ฉ๐ฬ (Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Puglia), il direttore dell'Archivio di Stato di Bari e delle Sezioni di Barletta e Trani dr. ๐๐๐ซ๐ข๐๐ง๐จ ๐๐ฎ๐ณ๐ณ๐๐ง๐๐, la bibliotecaria e responsabile delle catalogazione della Bibliomediateca d.ssa ๐๐ฌ๐ญ๐ก๐๐ซ ๐๐๐ซ๐จ๐ฌ๐ e il presidente della Fondazione ILMC ๐ ๐ซ๐๐ง๐๐๐ฌ๐๐จ ๐๐จ๐ญ๐จ๐ซ๐จ.
Summa della ricerca musicale concentrazionaria, la ๐๐ข๐๐ฅ๐ข๐จ๐ฆ๐๐๐ข๐๐ญ๐๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ฎ๐ฌ๐ข๐๐๐ฅ๐ข contiene il materiale bibliotecario e videofonografico della Fondazione ILMC costituito da migliaia di libri, enciclopedie, volumi di letteratura scientifica e teoretica sulla materia, pubblicazioni e saggistica. Dotata di due ampie sale lettura e consultazione e postazioni dedicate di ricerca, la Bibliomediateca fornirร tutti i servizi bibliotecari su prenotazione ma, grazie alla collaborazione del CAM, sarร altresรฌ sede di conferenze e incontri con autori, scrittori, personaggi della cultura e dellโarte.
Il lavoro della Fondazione ILMC ha recentemente conosciuto una notevole espansione grazie alla costituzione della ๐๐๐ฌ๐ ๐๐๐ข๐ญ๐ซ๐ข๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐ข๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข, la quale inaugura lโattivitร editoriale con la pubblicazione del catalogo della Mostra figurativa del disegnatore Ferruccio Francesco Frisone (Mostra che sarร inaugurata il prossimo 24 ottobre presso il Polo Museale di Trani e rimarrร aperta fino al 31 gennaio 2025), la sede delle ILMC Edizioni รจ temporaneamente ubicata presso una sala della Bibliomediateca delle Scienze Musicali.
Nelle immagini seguenti: uno scorcio della Bibliomediateca delle Scienze Musicali e il Mยฐ Francesco Lotoro intento alla verifica di volumi e documenti.
็่จ