top of page
THESAURUS MUSICAE CONCENTRATIONARIAE
una enciclopedia in 12 volumi e 2 DVD
E' in corso di stesura il Thesaurus Musicae Concentrationariae, una Enciclopedia in 12 volumi e 2 DVD che costituisce lo stadio più avanzato di ricerca della produzione musicale nei Campi di prigionia, internamento, transito, concentramento, sterminio, lavori forzati, penitenziari militari, Stalag e Oflag, POW Camps e Gulag aperti dal 1933 al 1953 in Europa, Africa coloniale, Asia, Australia, USA, Canada e America Latina
Intorno al progetto del Thesaurus Musicae Concentrationariae sta operando uno staff di ricercatori, studiosi, docenti universitari, storici, storiografi, musicisti e musicologi di livello internazionale che lavora alla produzione editoriale e discografica per conto della Fondazione ILMC.

Piano dell'opera
​
-
volumi I, II, III. Storia e storiografia della letteratura musicale concentrazionaria dal 1933 al 1953
-
volume IV. Elenco e analisi dei Campi sede di attività creativa musicale dal 1933 al 1953
-
volume V, VI, VII. Elenco e biografie dei compositori che hanno prodotto in cattività dal 1933 al 1953
-
volumi VIII, IX, X, XI. 600 Partiture di opere musicali scritte in cattività civile e militare dal 1933 al 1953
-
volume XII. Tavole sinottiche della produzione musicale per Campi e Autori, bibliografia, discografia e filmografia, DVD 1 contenente le registrazioni discografiche delle opere pubblicate nei voll. VIII, IX, X, XI, DVD 2 contenente una ampia scelta di interviste a musicisti sopravvissuti.
bottom of page