top of page

I militari italiani internati nei lager nazisti: incontro a Trani con il giornalista Mario Avagliano

  • Immagine del redattore: Fondazione ILMC
    Fondazione ILMC
  • 12 nov 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

𝟔𝟓𝟎.𝟎𝟎𝟎: è il numero dei soldati italiani che all'indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943 rifiutarono di continuare la guerra al fianco dei nazisti e dei fascisti e per questo rifiuto finirono nei campi di concentramento. A questa pagina poco conosciuta della storia italiana del '900 il giornalista e scrittore 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐀𝐯𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 ha dedicato il libro “𝐈 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 𝐧𝐞𝐢 𝐥𝐚𝐠𝐞𝐫 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐬𝐭𝐢. 𝐔𝐧𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐳’𝐚𝐫𝐦𝐢 (𝟏𝟗𝟒𝟑-𝟏𝟗𝟒𝟓)” (𝐞𝐝. 𝐈𝐥 𝐌𝐮𝐥𝐢𝐧𝐨),

scritto a quattro mani con lo storico e giornalista Marco Palmieri. Avagliano incontrerà il pubblico il prossimo 15 novembre alle 18.00 presso il 𝐏𝐨𝐥𝐨 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐢 (𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐋𝐨𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐭𝐨, 𝐏.𝐳𝐳𝐚 𝐃𝐮𝐨𝐦𝐨 𝟖/𝟗) dove fino al 31 gennaio 2025 è visitabile la mostra "Frisone e le notti di Fullen. L’opera figurativa di Ferruccio Francesco Frisone durante l’internamento nei Lager del Terzo Reich" dedicata al pittore Ferruccio Frisone, uno di quei militari iitaliani che pagò sulla propria pelle le conseguenze di quel rifiuto.

Comentarios


Sede Fondazione

Via Virgilio Marone, 38/C

76121, Barletta, Italia

Sede Bibliomediateca e ILMC Edizioni 
Via Del Salvatore, 48 (2° piano)
76121, Barletta, Italia
bottom of page