top of page

Francesco Lotoro presenta il suo nuovo libro a Sammichele di Bari

  • Immagine del redattore: Fondazione ILMC
    Fondazione ILMC
  • 4 feb
  • Tempo di lettura: 1 min
Locandina dell'evento
Locandina dell'evento

Nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, domani a Sammichele di Bari, alle ore 17.00, nel Sala degli Affreschi di Palazzo Pinto (P.zza Netti), il M° Francesco Lotoro, pianista e docente di pianoforte presso il Conservatorio Piccinni di Bari, presenta il suo ultimo libro "Manifesto per un Umanesimo Musicale. Letteratura Musicale Concentrazionaria, ricerche e visioni, Cittadella di Barletta" (ILMC Edizioni).


Introdotto da una prefazione del semiologo Ugo Volli (già docente di Semiotica del testo presso l’Università degli Studi di Torino), il libro fornisce una lettura profondamente alternativa degli eventi più drammatici del Novecento, affrontandoli in una chiave storica e umanistica più che politica: ghetti, lager e gulag come grandi centrali di intelletto e cuore, laboratori di un nuovo Uomo vitruviano; la prospettiva è quella della musica concentrazionaria, ossia creata in condizioni di privazione dei diritti fondamentali dell’uomo dall’apertura del Lager di Dachau alla morte di Stalin. Nell'affrontare questo tema, l'Autore invita a ripensare un’Europa fortemente antropocentrica nella quale Cultura e Arte in generale siano motori del benessere sociale e dell’economia.


Il volume può essere acquistato richiedendolo alla nostra Fondazione all'indirizzo info@fondazioneilmc.it


Comments


Sede Fondazione

Via Virgilio Marone, 38/C

76121, Barletta, Italia

Sede Bibliomediateca e ILMC Edizioni 
Via Del Salvatore, 48 (2° piano)
76121, Barletta, Italia
bottom of page