top of page
Un piccolo quaderno blu sull'arca di Noach

martedì 26 novembre 2024

Un piccolo quaderno blu sull'arca di Noach

Nel pomeriggio del 1 agosto 1944, mentre le truppe sovietiche già penetrate in territorio polacco giunsero sul lato destro della Vistola alle porte di Varsavia e le truppe del Reich consapevoli dell’imminente débâcle erano in procinto di ritirarsi, 45.000 membri del principale gruppo polacco di resistenza, Armia Krajowa,

Nel pomeriggio del 1 agosto 1944, mentre le truppe sovietiche già penetrate in territorio polacco giunsero sul lato destro della Vistola alle porte di Varsavia e le truppe del Reich consapevoli dell’imminente débâcle erano in procinto di ritirarsi, 45.000 membri del principale gruppo polacco di resistenza, Armia Krajowa, pur dotati unicamente di armi leggere, mitragliatrici e cannoni anticarro, scatenarono un’insurrezione allo scopo di liberare Varsavia prima dell’arrivo dell’Armata Rossa; la guarnigione tedesca rinforzata da reparti della Wehrmacht e Waffen-SS ottenne una vittoria schiacciante.


Anche in questo caso, la risposta militare tedesca all’insurrezione fu estremamente brutale accanendosi altresì sulla popolazione civile inerme; Himmler ordinò di uccidere senza alcuna distinzione bambini, donne e personale medico nonché bombardare e incendiare gli edifici.


La resa da parte della Armia Krajowa fu inevitabile e arrivò il 2 ottobre 1944; a 500.000 insorti e civili catturati fu riconosciuto lo status di prigionieri di guerra e disposto il loro trasferimento presso i Campi di prigionia militare in territorio metropolitano tedesco, Varsavia fu svuotata e ridotta in macerie.


Membro del gruppo di rinnovamento e risveglio musicale Giovane Polonia, il compositore e direttore d’orchestra polacco Ludomir Różycki (il suo balletto Pan Twardowski del 1920 fu eseguito centinaia di volte…

Sede Fondazione

Via Virgilio Marone, 38/C

76121, Barletta, Italia

Sede Bibliomediateca e ILMC Edizioni 
Via Del Salvatore, 48 (2° piano)
76121, Barletta, Italia
bottom of page