top of page
L’ingegno di Goldberg e di Longarato contro l’ignoranza

domenica 10 agosto 2025

L’ingegno di Goldberg e di Longarato contro l’ignoranza

Durante la Seconda Guerra Mondiale fu profuso molto ingegno nei campi di concentramento o internamento civile e militare non solo per fare musica ma anche per costruire strumenti musicali, qualora non fossero stati sufficienti quelli confiscati nei rastrellamenti o quelli consegnati dalla YMCA ai campi di internamento o quello acquistati al mercato nero;

Durante la Seconda Guerra Mondiale fu profuso molto ingegno nei campi di concentramento o internamento civile e militare non solo per fare musica ma anche per costruire strumenti musicali, qualora non fossero stati sufficienti quelli confiscati nei rastrellamenti o quelli consegnati dalla YMCA ai campi di internamento o quello acquistati al mercato nero; si riscontrò un’inattesa disponibilità da parte delle autorità dei campi al reperimento degli strumenti, diversi campi sorsero presso caserme dismesse laddove, nei locali del circolo ufficiali, non era raro imbattersi in pianoforti o altri strumenti pronti a essere rimessi a nuovo. Gli strumenti ad arco fabbricati nei campi riscontravano ovunque il medesimo problema di liuteria; violini, chitarre e altri strumenti di legno avevano le casse armoniche quadrate o triangolari.


Grazie a falegnami deportati a Dachau, il compositore ebreo austriaco Herbert Zipper costruì strumenti musicali e assemblò un’orchestra clandestina di 14 elementi che la domenica pomeriggio si esibiva in una latrina inutilizzata del lager; l’orchestra femminile di Birkenau era praticamente completa ma con qualche curiosità dato che, oltre ai canonici dieci violini, violoncello e contrabbasso spiccavano una cornamusa, tre chitarre, tre flauti a becco e flauto traversiere, tre fisarmoniche, un pianoforte e tre mandolini (in seguito i mandolini…

Sede Fondazione

Via Virgilio Marone, 38/C

76121, Barletta, Italia

Sede Bibliomediateca e ILMC Edizioni 
Via Del Salvatore, 48 (2° piano)
76121, Barletta, Italia
bottom of page