top of page

Viaggio nei Paesi Bassi, Belgio

Amsterdam, Almere, Utrecht, Bruxelles

Francesco Lotoro, Donatella Altieri

Abbiamo iniziato le ricerche allo International Institute of Social History di Amsterdam presso il quale giace materiale fonografico raro; dopo un paziente ascolto di vinili 33 giri e audiocassette abbiamo proceduto alla richiesta ufficiale del materiale scelto, consegnatoci due mesi dopo.


Ci siamo recati al Jazzarchief di Amsterdam per recuperare registrazioni discografiche precedenti la Guerra di jazzisti ebrei olandesi deceduti nei Campi; lo Staff è stato molto disponibile e ci ha fatto dono di un vinile 33 giri di Songs del duo olandese Johnny&Jones (morirono a Bergen-Belsen).


Ad Amsterdam sono stati passati al setaccio antiquariati librari, ciò ha reso possibile il recupero di libri sulla musica concentrazionaria nei Gulag; presso il NIOD Instituut voor Oorlogs-, Holocaust- en Genocidestudies abbiamo prelevato numerosi libri dismessi dalla loro biblioteca. 


Le ricerche sono proseguite ad Almere presso Mirjam Krieg, figlia di Hans Krieg deportato a Westerbork e Bergen-Belsen; la Krieg ci ha dato opere di suo padre ma ci ha detto di recarci presso il Nederlands Muziek Instituut de L’Aja e lo Joods Historisch Museum di Amsterdam per altre opere, dovendo scegliere per mancanza di giorni, abbiamo optato perlo  Joods Historisch Museum.


Da Almere ci siamo spostati via treno a Utrecht per incontrare Baruch van…

Sede Fondazione

Via Virgilio Marone, 38/C

76121, Barletta, Italia

Sede Bibliomediateca e ILMC Edizioni 
Via Del Salvatore, 48 (2° piano)
76121, Barletta, Italia
bottom of page