top of page

Viaggio in Italia

Trieste, Bologna

Francesco Lotoro, Grazia Tiritiello

Abbiamo raggiunto Trieste al precipuo scopo di recuperare quanti più materiali musicali e bibliografici su diversi compositori e musicisti ebrei di Trieste perseguitati ossia Vittorio Menassè (deportato e ucciso ad Auschwitz), Emilio Russi, Giulio Venezian, Davide Nacamulli e Lionello Morpurgo (emigrati rispettivamente in Argentina e in Brasile), Lionello Levi e Vito Levi (entrambi espulsi dal Conservatorio nel 1938), Davide Gentilli e Alberto Levi (entrambi deportati ad Auschwitz).


Abbiamo raggiunto la Risiera di San Sabba, l'unico campo di concentramento e sterminio aperto dal Reich in Italia e campo di transito per numerosi ebrei italiani, croati e sloveni, successivamente deportati nei campi di concentramento aperti in Germania. La visita si è rivelata molto utile per ricostruire più accuratamente le dinamiche delle deportazioni tra il 1944 e il 1945.


Il viaggio a Trieste ha offerto anche l'opportunità di incontrare Luciano Roiaz, figlio del musicista Giuseppe Roiaz, fatto prigioniero dalle truppe tedesche dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 e internato nello Stalag VIC/Z di Fullen; al suo rimpatrio, Roiaz fuggì con la famiglia da Monte di Capodistria a Trieste.


Poi abbiamo raggiunto Bologna dove abbiamo passato in rassegna gli ultimi antiquariati librari alla ricerca di alcune partiture di compositori ebrei italiani deportati.


Infine siamo arrivati…

Sede Fondazione

Via Virgilio Marone, 38/C

76121, Barletta, Italia

Sede Bibliomediateca e ILMC Edizioni 
Via Del Salvatore, 48 (2° piano)
76121, Barletta, Italia
bottom of page