
Thursday, 7 March 2024
La musica di un andriese ad Auschwitz e un kibbutz chiamato Buchenwald
Nel dicembre 1940, ad Auschwitz I fu assemblata una Lagerkapelle di deportati diretta da Franciszek Nierychło, Kapo delle cucine del Lager e del quale i musicisti sopravvissuti riportano il profilo di un individuo tanto spregevole quanto musicalmente inadeguato al ruolo;
Nel dicembre 1940, ad Auschwitz I fu assemblata una Lagerkapelle di deportati diretta da Franciszek Nierychło, Kapo delle cucine del Lager e del quale i musicisti sopravvissuti riportano il profilo di un individuo tanto spregevole quanto musicalmente inadeguato al ruolo; Nierychło fu classificato Volksdeutsche e nel 1942 coscritto nella Wermacht, gli subentrò Adam Kopyciński.
A partire dal 6 gennaio 1941 le prove della Lagerkapelle si tennero al piano interrato del Block 24 adibito a sala da concerto presso il quale era allocato un podio e un pianoforte a coda; avendo ascoltato buone orchestre in altri Campi presso i quali avevano già prestato servizio e pertanto motivati da spirito di emulazione e ambizioni di prestigio, le autorità di Auschwitz I affrontarono costi non indifferenti a copertura di acquisto di nuovi strumenti musicali, partiture e parti staccate.
Dotata di un buon parco strumenti, la Lagerkapelle contava 80 elementi tra i quali musicisti professionisti polacchi che ne aumentarono notevolmente la qualità artistica; l’orchestra si esibiva per SS nonché deportati privilegiati (chiamati Prominenten) e talora per i deportati comuni, accompagnava al ritmo di musica marziale l’uscita ed entrata dal Lager dei deportati adibiti al lavoro coatto mentre il sabato si esibiva per le guardie…