Viaggio in Repubblica Ceca e Italia
Terezín, Praga, Pesaro
Francesco Lotoro, Grazia Tiritiello

Nonostante le numerose ricerche condotte per oltre 30 anni a Terezín, si è reso necessario un ulteriore viaggio per approfondire la logistica dei trasferimenti dei deportati via treno da Praga a Terezín e da Terezín a Birkenau; come testimoniato da numerosi sopravvissuti, inizialmente il treno fermava a Bohušovice e il restante tratto era fatto a piedi dai deportati, in seguito furono gli stessi deportati che costruirono il raccordo ferroviario che terminava dinanzi alla Hamburger-Kaserne.
Questo element è stato molto importante non solo perchè l’asfalto stradale ha quasi interamente cancellato l’ultimo tratto del binario ma anche perché una canzone di Ilse Weber perduta e ricostruita a memoria dalla sopravvissuta Aviva Bar-On citava esattamente la Hamburger-Kaserne come luogo di sbarco dei deportati e, in effetti, a un attento sopralluogo le informazioni coincidevano.
A Praga abbiamo incontrato come altre volte l’ormai centenario amico Ivan Karel (figlio del compositore Rudolf Karel) e sono state finalmente passate in rassegna alcuni rari antiquariati librari nei quali è stato possible recuperare libri di canti in ceco e polacco scritti nei Lager.
Tramite volo da Praga a Bergamo e via bus a Milano, abbiamo infine raggiunto Pesaro dove abbiamo nuovamente incontrato lo scrittore e ricercatore d’arte Roberto Malini…








