top of page

Un progetto per salvare, trascrivere, archiviare e far conoscere la musica

scritta nei campi di concentramento.

UN ARCHIVIO MUSICALE UNICO AL MONDO
IL FILM DOCUMENTARIO
"MAESTRO"AL CINEMA

Le musiche dei campi eseguite nelle più grandi capitali del mondo

Per ampiezza, completezza, sistematicità e scientificità della catalogazione

Dal gennaio 2017 ad oggi proiettato in tutto il mondo

LA MUSICA SCRITTA NEI CAMPI

La musica composta nei campi di concentramento è una pagina ancora poco conosciuta della storia che va dal 1933 al 1953.

Nei campi furono deportati grandissimi musicisti e compositori, che continuarono a suonare e comporre, a volte di nascosto, a volte con il beneplacito delle SS. I nazisti utilizzarono le orchestre per il proprio intrattenimento ma anche per mantenere l’ordine e la calma durante gli appelli, gli arrivi dei treni, persino nel percorso verso le camere a  gas, ma...

Francesco Lotoro's scores

... per tanti uomini e donne, privati di tutto, la musica fu innanzitutto

un atto di resistenza alla morte, una via per sopravvivere.

The lost music of the Holocaust

Riproduci Video
LA MISSIONE DI FRANCESCO LOTORO

Il monumentale repertorio della musica scritta nei campi sarebbe in buona parte andato perduto se non fosse per il lavoro di Francesco Lotoro che da trent’anni, a sue spese e con grandi sacrifici economici è riuscito a recuperare migliaia di testimonianze musicali, frugando negli archivi, intervistando i sopravvissuti e chiunque possa avere avuto a che fare con i loro diari, conservi spartiti miracolosamente sopravvissuti o sia stato semplicemente testimone di eventi a loro riconducibili.

VUOI SOSTENERE
LA RICERCA DI FRANCESCO?

Sostenere economicamente Francesco significa permettergli di viaggiare

per salvare altra musica

         DONA IL 5 X 1000
            alla Fondazione ILMC
logo1.png

In questi 30 anni Francesco Lotoro ha sostenuto personalmente tutti i costi dei suoi viaggi nel mondo.

Ma la ricerca non è ancora finita: sono necessari altri fondi per le spese di viaggio,

per la trascrizione degli spartiti, per la catalogazione e la registrazione.

Per sostenere Francesco Lotoro, nel 2014 è nata la
Fondazione Istituto di Letteratura Musicale Concentrazionaria.

 

La Fondazione ILMC fa appello a istituzioni, a fondazioni e a sponsor privati,

interessati ad aiutare Lotoro prima che sia troppo tardi e che scompaiano anche gli ultimi superstiti dei campi,

i loro familiari e amici, fonte primaria di questa preziosa missione.